Adempimenti normativi

DIRETTIVA MIFID II

La direttiva MiFID o Markets in financial instruments directive (2004/39/EC) ha disciplinato dal 31 gennaio 2007 al 2 gennaio 2018 i mercati finanziari dell'Unione europea.

Dal 3 gennaio 2018 è entrata in vigore in tutta l'Unione la nuova direttiva MiFID II (2014/65/EU) che, insieme alla MiFIR o Markets in financial instruments regulation (regolamento EU n. 600/2014) ha preso il posto delle precedente regolamentazione europea.

Obiettivi della MiFID:

  • Garantire maggiori tutele per gli investitori.
  • Promuovere la competizione fra mercati e intermediari.
  • Creare un mercato finanziario integrato a livello europeo.
INFORMAZIONI ALLA CLIENTELA E POTENZIALE CLIENTELA SUI SERVIZI DI INVESTIMENTO PRESTATI DA EUROMOBILIARE ADVISORY SIM

Informativa precontrattuale di Euromobiliare Advisory SIM

INFORMAZIONI SUI REQUISITI DI ACCESSIBILITA'

Informazioni Sui Requisiti Di Accessibilità 2025

INFORMATIVA ANNUALE SULLE SEDI DI ESECUZIONE E SUI BROKER UTILIZZATI NELL'AMBITO DELLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI
DOCUMENTI INFORMATIVI SULLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE ORDINI DELLE BANCHE DEPOSITARIE

Banca Sella

ANTIRICICLAGGIO

La documentazione di dettaglio relativa all'Antiriciclaggio è disponibile presso Euromobiliare Advisory SIM S.p.A e richiedibile attraverso l’indirzzo mail info@easim.it.

MODELLO ORGANIZZATIVO D. LGS. 231/2001


DIRETTIVA SHRDII

Informativa al pubblico in materia di politica di impegno

L'informativa di Euromobiliare Advisory SIM è redatta ai sensi della Direttiva UE 2017/828 – Incoraggiamento dell’impegno a lungo termine degli azionisti (cosiddetta Shareholders Rights Directive II - SHRD II) e del D. Lgs. n.49 del 10 maggio 2019 

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2019/2088 

Informativa sulla trasparenza delle politiche di integrazione dei rischi di sostenibilità nei processi di investimento e nelle politiche di remunerazione ai sensi del regolamento (UE) 2019/2088 relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari